![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
BONIFICA ORDIGNI BELLICI
Efficienti. Affidabili. Professionali.
Ad oggi, non esiste alcuna valutazione ufficiale sulla percentuale di ordigni inesplosi residuati bellici ancora presenti sul territorio nazionale ed è per questo che il Ministero della Difesa ha recentemente avviato un progetto per la realizzazione di un database geografico, sul quale registrare tutti gli ordigni rinvenuti, da mettere in futuro a disposizione di chi ne ha necessità. Stime condivise dal Genio Militare e dagli operatori del settore indicano che potrebbero esserne stati rinvenuti non più del 60%.
Le attività costruttive che interferiscono con il terreno originario risalente al periodo bellico, possono in qualsiasi momento interferire con un ordigno inesploso, attivandolo. Per questo motivo tali attività sono considerate a rischio.
La valutazione del rischio inerente la presenza di ordigni bellici inesplosi deve intendersi riferita alle attività di scavo, di qualsiasi profondità e tipologia, come espressamente previsto dall’art. 28 del d.lgs n. 81/2008.
BST BONIFICHE S.r.l. esegue con professionalità e affidabilità tutte le operazioni di bonifica da ordigni esplosivi residuati bellici sul territorio nazionale, seguendo accuratamente le direttive impartite dal Ministero della Difesa ed ottemperando a specifici Piani di Sicurezza, redatti in base alla normativa vigente.
Il nostro team utilizza esclusivamente mezzi e attrezzature di proprietà e approvate dal Ministero della Difesa (Ebinger Magnex 120 LW, Foerster Ferex 4.032, Ceia Mil-d1/ds, Ceia DSMD).